Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok

Pratiche commerciali scorrette

Check-up diritti - informarsi è semplice, reclamare è facile

08 giu 2015

Il progetto informa e assiste i consumatori sui diritti previsti dal Codice del Consumo.

accolta

Il progetto, di durata biennale, è finanziato dal ministero dello Sviluppo Economico e realizzato da Altroconsumo insieme ad ACU, La Casa del Consumatore, Codici e Lega Consumatori. 

L'obiettivo è realizzare attività di informazione, consulenza e assistenza per facilitare l’esercizio da parte dei consumatori di tutti i diritti fondamentali.

Nell'ambito del progetto, Altroconsumo organizza una serie di incontri pubblici di formazione al consumo intelligente, accompagnati da momenti di intrattenimento o assistenza a distanza, via skype, con un giurista del servizio di consulenza.

Dopo Emilia-Romagna, Trentino-Alto Adige, Campania, Basilicata, Lazio, Piemonte, Sicilia, Liguria e Puglia, il tour dei diritti nel 2015 arriva in Sardegna.

Negli appuntamenti del 30 maggio, 5 giugno e 19 giugno presso l'Off Shore al Porto di Cagliari, dalle 18.30 si parlerà rispettivamente di danno da vacanza rovinata, bollette dell'acqua e qualità del servizio, trasporti pubblici e mobilità. 

Il 12 giugno presso il Centro comunale d’arte e cultura Exmà in via San Lucifero, 71 dalle ore 18.30 sarà affrontato il tema della corretta alimentazione e dello stile di vita sano.